B&b Happy Days Santa Maria al Bagno Golfo di Gallipoli

Tempo libero a Gallipoli

La vacanza è “tempo libero” che dedichiamo a noi stessi

Le ricerche più accreditate su vacanze e uso del tempo libero concordano su un punto centrale: se programmate troppo in dettaglio, le attività in vacanza e nel tempo libero risultano meno appaganti. E’ evidente che la presenza di troppi elementi di rigidità nel tempo che riserviamo a noi stessi, finisce per minare alla base la sua natura libera.

E quando si è in vacanza, spesso la chiave per godersi il tempo limitato ma libero che abbiamo a disposizione, è viverlo in modo intenso, vario e spontaneo. Calendario e orologio devono quindi assumere una dimensione assai meno rilevante di quella che rivestono nella nostra vita quotidiana.

Non tutti i contesti territoriali possono favorire una scelta di qualità per il tempo che ci dedichiamo in vacanza. E’ infatti condizione essenziale che i luoghi che andiamo a scegliere per il soggiorno dispongano di un menu di opportunità più vario e completo possibile. Siamo consapevoli di non poter fare tutto quello che il menu ci offre, ma la varietà delle opzioni sul campo ci fa sentire non obbligati a percorsi predefiniti e quindi poco gestibili dalla nostra personale volontà.

Senza volersi assegnare patenti di esclusività, è facile riconoscere che come ricchezza delle opportunità, in Salento c’è sempre tanto da fare e da scoprire.

I due mari molto diversi ma anche molto vicini tra loro rendono possibile un ventaglio di opzioni capaci di non obbligarci alla consuetudine della tintarella e di un bel bagno. Ci si può rilassare nella bella spiaggia più vicina, ma si può anche decidere di conoscere meglio il territorio in cui abbiamo deciso di soggiornare. In pochi hanno voglia di macinare chilometri durante la vacanza. Ciò risulta più agevole se hai a portata di mano centri storici di qualità di piccole e medie dimensioni. Oppure “masserie fortificate” capaci di raccontare una storia di vita di comunità poco conosciuta. Almeno una decina di queste sono davvero imperdibili nella zona Nardò-Gallipoli. Parchi naturali e aree protette di straordinaria bellezza e originalità, non immensi nella loro estensione territoriale, ma proprio per questo più agevoli da conoscere per il visitatore. Basti pensare a Porto Selvaggio o agli Alimini o a Ugento. In altra sezione di questo blog sono indicate più in dettaglio le opportunità per il trekking e la bicicletta.

Se poi sei vicino a una città bella e ricca di arte e di cultura come Lecce o a gioielli come i centri storici di Gallipoli, Otranto, Galatina e Nardò e altri, non può non venirti voglia di passarci una mezza giornata o qualche ora alla sera.

La gastronomia è infine il filo rosso che unisce tutti questi contesti. Che tu sia in spiaggia o in giro per Parchi o paesi, le specialità locali sono una ghiotta occasione per un break dedicato all’assaggio del cibo. Dal polpo alla frisella, dalla verdura alla frutta di stagione, c’è di che “sfiziarsi” nella degustazione di sapori che ci raccontano una parte importante del mondo salentino.

Quindi se vogliamo vivere al meglio il tempo libero della nostra vacanza, dobbiamo  essere spontanei e non dipendere dal calendario, dall’orologio, dall’agenda. Teniamo il menu delle opportunità a portata di mano così da apprezzare al massimo la qualità del territorio che abbiamo scelto: il Salento

Share This

Twitter
Facebook
LinkedIn
Email

Articoli correlati

B&B Porto Selvaggio: Il Tuo Rifugio tra Natura e Mare nel Salento Il B&B Happy Days è la scelta perfetta per chi cerca un alloggio accogliente e ben posizionato vicino al Parco Naturale di Porto Selvaggio, una delle riserve più suggestive della Puglia. Situato a soli 500 metri dalla spiaggia di Santa Maria al Bagno e a pochi minuti dalle acque cristalline di Porto Selvaggio, questo bed and breakfast unisce comfort, autenticità salentina e servizi di qualità. Perché Sceglierci? Posizione strategica: Ideale per chi vuole esplorare Porto Selvaggio a piedi, in bici o in auto, con sentieri panoramici e accesso rapido al mare. Piscina e relax: Dopo una giornata di escursioni, potrai rigenerarti nella piscina con solarium in pietra leccese, circondata da un tranquillo giardino. Colazione tipica: Iniziare la giornata con pasticciotti appena sfornati, frutta fresca e prodotti locali è il modo migliore per prepararsi all’avventura. Camere confortevoli: Dotate di aria condizionata, Wi-Fi veloce e alcune con vista piscina, perfette per coppie e famiglie. Esperienze da Vivere Il Parco di Porto Selvaggio offre trekking nella pineta, snorkeling tra grotte marine e tramonti indimenticabili. Nei dintorni, potrai visitare: La Torre dell’Alto, con panorami mozzafiato. Santa Caterina e Nardò, borghi ricchi di storia e ottima cucina. Cala del Ciolo e altre spiagge selvagge raggiungibili in pochi minuti. Come Raggiungerci e Prenotare Il B&B è ben collegato e dispone di parcheggio gratuito. Offriamo anche: Noleggio bici per esplorare la costa in libertà. Consigli su ristoranti e spiagge segrete per vivere il Salento come un locale. Prenota ora il tuo soggiorno nel miglior B&B vicino a Porto Selvaggio! 🌿☀️

B&B Porto Selvaggio | Vacanza tra Natura e Mare nel Salento

Aprile 7, 2025

B&B Porto Selvaggio: Il Tuo Rifugio tra Natura e Mare nel Salento Il B&B…

Una visita al Parco Naturale di Porto Selvaggio: vale il viaggio!

Febbraio 13, 2025

Parco Naturale di Porto Selvaggio, un angolo di paradiso incastonato tra le meraviglie della…

Nardò: Guida Completa alla Scoperta della Perla del Salento e b&b consigliati

Gennaio 30, 2025

Nardò: Guida Completa alla Scoperta della Perla del Salento Nardò, una delle città più…

Questo articolo ha 0 commenti