B&b Happy Days Santa Maria al Bagno Golfo di Gallipoli

Nardo: vacanze di qualità

Vivere la vacanza a Nardo’

A fronte di un gran numero di persone che amano avere a portata di mano quanto serve per trascorrere una vacanza di solo relax e riposo, da alcuni anni si registra un rilevante numero di turisti che preferisce uscire dalla routine di un tranquillo percorso giornaliero predefinito: alloggio/spiaggia/shopping/aperitivo/passeggiata/cena/vita serale.

Per chi ama muoversi, la vacanza nel ricco territorio di Nardò consente di diversificare le proprie giornate. A cominciare dalle marine, così vicine e così diverse tra loro che offrono l’occasione per cambiare il contesto in cui si trascorre il tempo dedicato ai bagni di sole e di mare. Per non parlare del Parco Naturale di Porto Selvaggio, facilmente accessibile per chi ama passeggiare o pedalare nel verde per raggiungere un luogo unico ma non affollato ove distendersi e bagnarsi.

C’è poi il vasto paesaggio rurale, che si sviluppa in continuità con il Parco, a invogliare la scoperta delle antiche masserie e l’assaggio dei sapori locali.

La visita della città di Nardò, fatta magari nelle ore meno calde, inizia dal Castello che con il Torrione dell’Innamorato apre le porte a un ricco itinerario monumentale con bei palazzi caratterizzati da portali decorati in pietra leccese, di Chiese e monumenti di particolare pregio fino alla bella e caratteristica piazza Salandra. Percorrere le tante strade strette e i vicoletti porta a contatto con la vita quotidiana di una piccola città che molto bene riesce ad esprimere l’essenza della Terra del Salento.

Chi è interessato a conoscere il territorio di Nardò anche partecipando a eventi, iniziative, visite guidate ecc. può trovare utili spunti e informazioni nella brochure “Nardò Experience Estate 2024”.

Visualizza la brochure

Share This

Twitter
Facebook
LinkedIn
Email

Articoli correlati

B&B Porto Selvaggio: Il Tuo Rifugio tra Natura e Mare nel Salento Il B&B Happy Days è la scelta perfetta per chi cerca un alloggio accogliente e ben posizionato vicino al Parco Naturale di Porto Selvaggio, una delle riserve più suggestive della Puglia. Situato a soli 500 metri dalla spiaggia di Santa Maria al Bagno e a pochi minuti dalle acque cristalline di Porto Selvaggio, questo bed and breakfast unisce comfort, autenticità salentina e servizi di qualità. Perché Sceglierci? Posizione strategica: Ideale per chi vuole esplorare Porto Selvaggio a piedi, in bici o in auto, con sentieri panoramici e accesso rapido al mare. Piscina e relax: Dopo una giornata di escursioni, potrai rigenerarti nella piscina con solarium in pietra leccese, circondata da un tranquillo giardino. Colazione tipica: Iniziare la giornata con pasticciotti appena sfornati, frutta fresca e prodotti locali è il modo migliore per prepararsi all’avventura. Camere confortevoli: Dotate di aria condizionata, Wi-Fi veloce e alcune con vista piscina, perfette per coppie e famiglie. Esperienze da Vivere Il Parco di Porto Selvaggio offre trekking nella pineta, snorkeling tra grotte marine e tramonti indimenticabili. Nei dintorni, potrai visitare: La Torre dell’Alto, con panorami mozzafiato. Santa Caterina e Nardò, borghi ricchi di storia e ottima cucina. Cala del Ciolo e altre spiagge selvagge raggiungibili in pochi minuti. Come Raggiungerci e Prenotare Il B&B è ben collegato e dispone di parcheggio gratuito. Offriamo anche: Noleggio bici per esplorare la costa in libertà. Consigli su ristoranti e spiagge segrete per vivere il Salento come un locale. Prenota ora il tuo soggiorno nel miglior B&B vicino a Porto Selvaggio! 🌿☀️

B&B Porto Selvaggio | Vacanza tra Natura e Mare nel Salento

Aprile 7, 2025

B&B Porto Selvaggio: Il Tuo Rifugio tra Natura e Mare nel Salento Il B&B…

Una visita al Parco Naturale di Porto Selvaggio: vale il viaggio!

Febbraio 13, 2025

Parco Naturale di Porto Selvaggio, un angolo di paradiso incastonato tra le meraviglie della…

Nardò: Guida Completa alla Scoperta della Perla del Salento e b&b consigliati

Gennaio 30, 2025

Nardò: Guida Completa alla Scoperta della Perla del Salento Nardò, una delle città più…

Questo articolo ha 0 commenti